Arosa

Arosa, rifugio Villaggi © Silvano Zeiter

Elenco di link che conducono direttamente ai punti di ancoraggio di questo sito.

Descrizione

Questa è Arosa

Arosa si trova nella Svizzera orientale, nel Cantone dei Grigioni. È una località turistica popolare per escursioni e vacanze grazie alle numerose attività outdoor possibili fra le montagne grigionesi e alle offerte benessere di prima classe.

Scopri Arosa

Per cominciare fermati un attimo, guarda le montagne circostanti come lo Schafrügg o l’Erzhorn dal lago Obersee o dal lago Untersee e goditi il paesaggio: il tuo viaggio alla scoperta di Arosa inizia così. Prendi poi la funivia di Arosa fino al Weisshorn, fai una sosta al rifugio Tschuggenhütte e prosegui l’escursione fino al lago Schwellisee. Per finire concediti un momento di benessere in spa. Oppure visita l’Heimatmuseum Schanfigg-Arosa.

Sentiero degli scoiattoli e Terra degli orsi

Arosa è una destinazione per famiglie. Il Sentiero degli scoiattoli è un pittoresco sentiero tematico nel bosco molto amato da grandi e piccini. Qui è possibile dare da mangiare agli scoiattoli (noci e nocciole, non arachidi o mandorle), riuscendo così ad avvicinarsi molto a loro. Anche la Terra degli orsi di Arosa è interessante per visitatori di ogni età. Immersa nel paesaggio montano, permette di osservare gli orsi nel loro habitat naturale. Salendo sulla piattaforma degli orsi a oltre 2000 metri si scoprono inoltre molte cose interessanti su questi animali.

Weisshorn: zona sciistica e paradiso escursionistico

La zona sciistica di Arosa Lenzerheide offre in inverno oltre 225 chilometri di piste da sci e snowboard perfettamente preparate. In estate, vari sentieri escursionistici e per mountain bike intorno al Weisshorn sono ideali per esplorare la regione. Ma che sia praticando uno sport invernale o facendo un’escursione: la vista sulle montagne circostanti è semplicemente grandiosa.

Attorno ad Arosa

Da Arosa in poco meno di un’ora si raggiunge Coira, la città più antica della Svizzera. La strada da Arosa a Coira conduce attraverso l’idilliaca valle Schanfigg. In inverno la funivia Hörnli-Urdenfürggli collega Arosa alla zona sciistica di Lenzerheide. A solo una decina di chilometri da Arosa si trova Tschiertschen, un pittoresco villaggio con bellissimi sentieri escursionistici. 

Vivi Arosa a un prezzo vantaggioso

Con almeno un pernottamento in hotel, in un appartamento di vacanza o in campeggio si riceve la Arosa Card, valida nella stagione estiva per viaggiare gratuitamente su funivie e autobus e con sconti su attività per il tempo libero. La TOPCARD permette invece di utilizzare gratuitamente le funivie di Arosa Lenzerheide sia in estate che in inverno.

Partner

Cartina

Cartina
Arosa
Grigioni

Esperienze e attività

Informazioni di viaggio: Arosa