Elenco di link che conducono direttamente ai punti di ancoraggio di questo sito.
Introduzione
Hotel in stile Bauhaus, deliziosamente situato sul Monte Verità. Fondato da idealisti del naturalismo morale e del vegetarismo, oggi è un luogo d’incontro e di scambio di filosofie e idee. È stato sottoposto a intensi lavori di ristrutturazione nel 2008. Ristorante con cucina che serve piatti mediterranei, bella sala da pranzo e terrazza con una magnifica veduta.
Seminari
Il centro congressuale e culturale Monte Verità, sopra Ascona, inserito negli edifici ristrutturati della storica sede, ospita manifestazioni di carattere culturale e scientifico.
Descrizione
Oggi il Monte Verità è un Centro congressuale e culturale all'avanguardia gestito dall'omonima Fondazione. Immerso nella quiete e nel verde di un parco di oltre 7 ettari, con un'impareggiabile panorama sul Lago Maggiore, offre ai visitatori un'esperienza unica. Il Monte Verità dispone di 86 posti letto suddivisi su diverse strutture, tutte all'interno del parco della proprietà: l'albergo storico Bauhaus, la Villa Semiramis in stile Art Nouveau, Casa Monescia, Casa Gioia e Casa Marta. La splendida posizione con vista panoramica sul Lago Maggiore, l'assoluta tranquillità e la bellezza del luogo fanno di Monte Verità una destinazione ideale per vacanze, soggiorni culturali, congressuali o di lavoro. L'albergo Monte Verità è Membro di Swiss Historic Hotels ed è stato designato quale Albergo storico dell'anno 2013 dal comitato ICOMOS. Il Monte Verità si erge sulle colline che sovrastano Ascona ed il Lago Maggiore, e rappresenta da sempre un polo magnetico di convergenza di idee, tendenze, sperimentazioni e personaggi storici. Come raggiungerci In auto Direzione Locarno, uscita Ascona seguire indicazioni Monte Verità Bus linea Nr. 1 fino ad Ascona - fermata Ascona Posta e poi la Linea Nr. 5 ("Buxi") da Ascona Autosilo (di fronte alla fermata del bus nr. 1) al Monte Verità. Taxi circa 30.- chf, 10-15 minuti
Swiss Historic Hotel
Dei membri entusiasti della «colonia dei vegetariani» scoprono il Monte Verità, affacciato su Ascona, all’inizio del XX secolo per trasformarlo nel luogo d’azione di un’utopia di un altro mondo. Il Barone von der Heidt ha poi fatto convertire la struttura in un centro culturale nel 1926. Grazie ai lavori di ristrutturazione, le influenze esercitate a livello di architettura e di idee, come la loro integrazione nella storia centenaria della casa spaziano brillantemente tra il razionale e l’immaginario.