Monumentale immagine panoramica, monumento culturale europeo e simbolo della tradizione umanitaria della Svizzera – Nel Bourbaki Panorama convergono numerose storie: avvenimenti politici, sorti personali, storia della vita quotidiana, dell’arte, della cultura e dei media. Indubbiamente il Bourbaki Panorama è una vera «meraviglia per gli occhi».
Località evento
Posto nel cuore di Lucerna, il Bourbaki Panorama è un luogo per manifestazioni di prima classe. Questo edificio storico offre diverse piattaforme ad effetto per eventi: tutte ovviamente attrezzate per diversamente abili con rigoroso divieto di fumo. Saremo lieti di organizzare i vostri eventi di team building, i vostri special stagionali o le vostre attività, rendendole semplicemente divertenti. Il nostro servizio per seminari ha in serbo diverse offerte per soddisfare qualunque desiderio.
This text is provided and updated by the owner of the accommodation. Switzerland Tourism, therefore, takes no responsibility for the accuracy of the content.
La storica immagine panoramica gigante chiamata Bourbaki Panorama rievoca l’internamento di 87 000 soldati dell’esercito francese Bourbaki, che si rifugiò in Svizzera nel duro inverno del 1871. Nel 1881 il pittore Edouard Castres che aveva vissuto in persona l’internamento, essendo allora aiutante della Croce Rossa, ha saputo plasmare con grande abilità le sue impressioni su una tela delle dimensioni di 112 x 10 metri. Visitare il museo significa al contempo fare un viaggio nella cultura visiva della fine del XIX secolo e in un tempo in cui erano in gestazione la Svizzera e la sua identità al servizio dell’umanità, della tolleranza e dei diritti umani.
La premiata app per tablet «My Bourbaki Panorama» consente a giovani e adulti di gettare uno sguardo interattivo nelle storie e nelle sorti delle singole figure. I bambini dai cinque anni in su possono imbarcarsi in un affascinante viaggio alla scoperta del gigantesco «quadro brulicante» con il gioco a rebus. Tablet, app, cuffie e rebus vengono forniti alla reception.
Il museo offre periodicamente visite guidate aperte al pubblico e visite tematiche per gruppi.
Orario di apertura Da novembre a marzo: dal lunedì alla domenica dalle 10.00 alle 17.00 Da aprile a ottobre: dal lunedì alla domenica dalle 10.00 alle 18.00.
I contenuti riportati qui vengono gestiti dagli uffici del turismo regionali/locali o dagli esponenti turistici; Svizzera Turismo non può pertanto fornire alcuna garanzia in merito a tali contenuti.