Introduzione

Oggi il castello dei Visconti accoglie il Museo archeologico con una collezione di pregiati vasi e calici in vetro soffiato a mano. Accanto ad esso si trova il Rivellino, un tempo bastione difensivo. Stando ad alcuni documenti storici e a studi di epoca moderna sarebbe opera del grande maestro Leonardo da Vinci.

Nel corso del XIII secolo, la nobile famiglia milanese dei Visconti espanse la propria egemonia fino al Lago Maggiore, dove fece costruire un castello. Per questo ampliamento la potente famiglia si avvalse di una fortezza già esistente e le cui origini risalivano al 998. 

Nel 1513 i Visconti vennero definitivamente espulsi da questa regione. Ad essi succedettero balivi confederati che nei seguenti trecento anni imposero le proprie leggi. Ma anche loro persero la posizione di dominio che detenevano quando fu proclamata la Repubblica Elvetica. 

Nonostante le ripetute distruzioni e le successive ricostruzioni del Castello Visconteo nel corso dei secoli, non ha mai perso la sua fama di importante opera architettonica di Locarno

Informazioni generali

Visualizza contenuti Dati tecnici
Periodo da
Tutto l'anno
Tempo necessario
Da 2 a 4 ore
Adatto a bambini di
Da 10 a 13 anni

Informazioni su gruppi e prezzi

Visualizza contenuti Dati tecnici
Ulteriori informazioni Mehr Informationen

Contatto

Ascona-Locarno Turismo
Piazza Stazione
6600  Locarno
Svizzera

Telefono  +41 (0)84 809 10 91
info@ascona-locarno.com
ascona-locarno.com
Mostra il percorso

Overview

Cartina

Cartina
Locarno
Ticino

Contatto

Ascona-Locarno Turismo
Piazza Stazione
6600 Locarno
Telefono  +41 (0)84 809 10 91
ascona-locarno.com
Mostra il percorso

Informazioni di viaggio: Locarno